Un giorno non è mai uguale ad un altro

Le giornate dei nostri Anziani non si ripetono mai uguali: il nostro impegno è organizzare quotidianamente attività che animino le loro giornate all’interno di un contesto vivace e stimolante. Cerchiamo di farlo coinvolgendo ciascuno in relazione alle sue preferenze e alle sue attitudini, offrendogli l’occasione di coltivare le sue passioni.

D’altra parte le attività sono anche un’occasione fondamentale per instaurare con gli operatori e gli altri abitanti della casa legami profondi e sinceri, che crescono ogni giorno attraverso i momenti di condivisione. Riconosciamo il valore della socialità e la incoraggiamo, ma sempre nel rispetto delle inclinazioni personali: è l’Anziano a decidere se e in quale misura partecipare.

Non meno importante, le attività ci permettono di lavorare al mantenimento delle capacità fisiche e cognitive, per questo sono diversificate a seconda del livello cognitivo del residente, sulla base della sua valutazione neuropsicologica.

Quali sono le attività del CSA?


Attività ludico-ricreative

Il nostro team socio educativo organizza, in collaborazione con le altre figure professionali, attività socializzanti, ludiche ricreative e riabilitative per offrire interventi di gruppo o individuali (laboratorio di cucito, giochi di società, canto corale...). Una particolare attività di gruppo è svolta seguendo il metodo Validation (terapia non farmacologica), finalizzata al coinvolgimento degli anziani più fragili affetti da demenza.

Attività fisioterapiche e cognitive

Le attività di fisioterapia vengono svolte, anche sulla base delle indicazioni del medico curante, con l’obiettivo di stimolare e conservare le capacità motorie dell’Anziano. Organizziamo attività di ginnastica individuale e collettiva giornaliera, creando più gruppi a seconda del livello fisico dei partecipanti.

Le attività di stimolazione cognitiva (come i giochi di memoria, la logopedia e le attività specifiche) lavorano invece sulla sfera intellettiva per “tenere in allenamento” la mente dell’Anziano.



Eventi speciali

In particolari momenti dell’anno o ricorrenze importanti organizziamo eventi speciali, a cui invitiamo anche le famiglie. Per esempio: i compleanni, il pranzo di Natale, la serata di Capodanno, il giorno della Befana, la festa delle castagne in autunno e quella dell’anguria o del gelato in estate, la festa dei nonni e la festa di Sant’Andrea. Sono momenti di convivialità e gioia da condividere insieme, ricordi preziosi da costruire.

Non solo, organizziamo anche gite fuori porta che impegnano i nostri Anziani, come la visita alla basilica di Sant’Antonio a Padova o l’uscita al mare.

La giornata tipo

La vita nella residenza è organizzata seguendo orari e modalità propri di una famiglia, così da creare continuità con i ritmi e i valori di sempre:

Risveglio


È un momento importante e gli operatori cercano di seguire i ritmi e i tempi di ogni Anziano.

Igiene personale


La vestizione e la cura della persona avvengono in relazione ai bisogni individuali, rispettando gusti e abitudini dei residenti.

Colazione


In base all’autonomia e alle condizioni di salute dell’Anziano, la colazione viene servita in stanza o nella sala da pranzo.

Attività del mattino


Durante la mattinata i residenti svolgono diverse attività (motorie, riabilitative, ludico-ricreative o uscite) a seconda della programmazione quotidiana.

Pranzo


Viene servito con piatti freschi e di qualità. L’assistenza degli operatori è sempre garantita, a seconda delle esigenze individuali.

Riposo pomeridiano


Gli Anziani vengono accompagnati nelle loro stanze, in alternativa possono trattenersi negli spazi relax.

Merenda


Negli appositi spazi viene servito uno spuntino pomeridiano.

Attività del pomeriggio


Il pomeriggio prosegue con le attività (motorie, riabilitative, ludico-ricreative o uscite), a seconda della programmazione quotidiana, come al mattino.

Cena


Viene servita con piatti freschi e di qualità. L’assistenza degli operatori è sempre garantita, a seconda delle esigenze individuali.

Riposo notturno


I residenti vengono assistiti, in base alle necessità, nella preparazione per la messa a letto. Durante la notte, gli operatori garantiscono l’adeguata assistenza e sorveglianza.

Visite di parenti ed amici

Le visite dei parenti e amici sono consentite durante un’ampia fascia oraria, dalle 9.30 alle 18.30. L’accesso in orari diversi, nel rispetto delle esigenze di riposo dei residenti, è possibile previo accordo con il personale della struttura. Per loro sono a disposizione spazi accoglienti dedicati. In alternativa gli Anziani possono uscire accompagnati dai loro cari.

Vista la situazione di emergenza sanitaria, le visite sono consentite su appuntamento secondo le indicazioni di prevenzione dal contagio definite dal Centro Servizi.
Per informazioni chiamare il 3883282697 dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 13.30